Impronte 2017: nuova dimensione alle superfici
Impronte 2017 è la nuova collezione di finiture per laminati CPL e nobilitati da 10 a 40 mm ottenuta con un’innovativa tecnologia che aggiunge un’ulteriore dimensione alle superfici. La grande flessibilità di questo sistema supera di gran lunga quello delle tradizionali piastre di nobilitazione, e scardina il concetto tradizionale di finitura delle superfici.
Fantoni ha presentato al Sicam ciò che costituirà il trend del settore mobile per il biennio 2017-2018: sensazioni cromatiche e materiche che scaturiscono dalla forza espressiva dei materiali e dal raffinato studio di texture e colori, superfici che diventano elementi di un linguaggio visivo e tattile, una selezione di finiture e colori che prendono ispirazione dalla natura e dalla moda, per progettare ambienti originali, evocativi, accoglienti.
Tra tutte, di grande effetto è sicuramente la finitura Cosmopolitan. Applicabile su tutti i decorativi, esalta il senso naturale del legno valorizzandone la tattilità. E proprio la caratteristica di grande opacità di questa finitura accentua la sensazione del legno grezzo verniciato e della profondità della vena.
Fingerfree è Adi Design Index 2016
Adi celebra la capacità di innovare tecnologie e materiali propria di Fantoni assegnandole il premio Adi Design Index per Fingerfree. Ogni anno vengono selezionati i prodotti che rappresenteranno la shortlist per il Compasso d’Oro, premiando quelli che si distinguono per originalità e innovazione funzionale e tipologica, per i processi di produzione adottati, per i materiali impiegati, per la sintesi formale raggiunta. Particolare attenzione viene prestata ai prodotti che esprimano rispetto ambientale, valore pubblico e sociale, cura per l’usabilità, l'interazione e il concetto di Design for All.
Fingerfree è una finitura di laminato super-opaco che si avvale di una innovativa tecnologia per essere totalmente antimpronta, definendo un nuovo standard qualitativo. Il laminato, il cui spessore può variare da 0,15 a 1 mm, può essere offerto con tecnologia antibatterica, ed è quindi particolarmente destinato a ambienti cucina e bagno, ove vi è la maggior attenzione alla qualità delle superfici.
Il Gruppo Fantoni (azienda fondata da Achille Fantoni nel 1882) è leader nella realizzazione di mobili per ufficio, pareti divisorie ed attrezzate, pannelli MDF e truciolari, pavimenti melamminici e pannelli fonoassorbenti. Tutte le fasi del processo produttivo vengono svolte dal network di società che compongono il Gruppo e che operano sinergicamente per lo sviluppo del prodotto: dalla produzione dei materiali e dei semilavorati, alla progettazione di sistemi d'arredo ufficio innovativi ed ispirati ai più attuali principi del benessere e del design. Costituito da sette società – Fantoni Spa, La Con Spa, Lesonit (Slovenia), Novolegno Spa, Patt Spa, Spik Iverica (Serbia), Inter-Rail – il Gruppo Fantoni produce autonomamente resine, impregna la carta per la nobilitazione dei propri pannelli e, grazie alle centrali idroelettriche e agli impianti di cogenerazione, contribuisce notevolmente al proprio fabbisogno energetico.
Insignito dall’ADI nel 1998 del premio “Compasso d’Oro alla Carriera” per il design primario, il Gruppo Fantoni è diventato punto di riferimento nel suo settore, grazie all’intensa attività del Centro Ricerche: workshop, convegni e pubblicazioni sono gli esempi di un impegno che ne fanno un centro nevralgico di sperimentazione e ricerca.
Dal 1882, architettura, ricerca e total design hanno guidato la crescita aziendale e lo sviluppo di prodotti sempre più innovativi e al servizio del benessere della persona.
Ti potrebbe interessare anche
- Decobel è tendenza ad Heimtextil 2017
- Ritorno alla natura con Materica di Decolan
- Le texture tridimensionali di Stone Italiana
- MOSO, l’alternativa al legno
- COEX®, sicurezza senza compromessi