Design e architettura ad Architects Match Ideas
- Il progetto GSL - Green Smart Living presentato nello spazio Architects Match Ideas (concept by Massimiliano Mandarini) a IDEA Fiera 2016 Immagine 1
- Progetto GSL: design innovativo per prodotti di architettura modulare green building a impatto zero Immagine 2
- Progetto GSL: moduli su misura per stili di vita green e social, per gli spazi del living e lavoro contemporaneo Immagine 3
- Adattabili a qualsiasi spazio, i moduli GSL, possono essere configurati in base alle proprie esigenze accostando diversi materiali, colori e finiture Immagine 4
- IDEA - Innovation Design Expo Area, 12-15 aprile 2016, Fiera di Bergamo Immagine 5
Architects Match Ideas è un nuovo concetto piattaforma di spazi d'incontro voluto da Fiera IDEA (Fiera di Bergamo 12-15 aprile 2016), per unire le diverse culture del design e dell'architettura con la matrice comune dell'innovazione quale approccio, un luogo fisico e virtuale dove aziende della filiera del design incontrano gli architetti internazionali per uno scambio di visioni, tecnologie, modelli e strumenti per la progettazione innovativa e sostenibile.
Questo concept è commissionato dalla Fiera Idea a Marchingenio laboratorio d'innovazione nel settore del design e dell'architettura fondato da Massimiliano Mandarini esperto di green design e architettura sostenibile. All'interno di questo spazio viene presentato il progetto GSL - Green Smart Living, design innovativo per prodotti di architettura modulare green building a impatto zero.
Alla ricerca di una formula innovativa dell'abitare Marchingenio Workshop ha ideato una nuova collezione di prototipi abitativi componibili in grado di rispondere ai bisogni della società contemporanea sempre più orientata all'ibridazione tra spazi del living e del lavoro.
In particolare GSL si adatta agli spazi residenziali, dell'ospitalità, del tempo libero e dello sport, del retail degli spazi pubblici, del commercio e dei servizi.
Moduli su misura per stili di vita green e social, per gli spazi del living e lavoro contemporaneo, si tratta di unità abitative prefabbricate, che si adattano alla varietà di contesti ambientali e urbani, secondo un approccio pienamente in linea con orientamenti di progettazione sostenibile ed efficiente: ciascuna unità, infatti, è stata progettata per essere Smart, ovvero energeticamente autosufficiente con una struttura capace di ottimizzare l'ingresso di luce naturale. oltre che essere estremamente personalizzabile.
Geometrie lineari, muri dagli angoli smussati, elegante minimalismo, i moduli GSL sembrano potersi adattare a qualsiasi spazio, e possono essere configurati dall'utente in risposta alle proprie esigenze accostando a materiali quali legno e il metallo, personalizzando colori e finiture.
IDEA - Innovation Design Expo Area
12 - 15 aprile 2016, Fiera di Bergamo
Ti potrebbe interessare anche
- Rendere più bella la tua villa in vendita a Roma: 5 consigli di design
- Sfogo alla creatività con “L’ora della ricreazione”
- Do 2016: la casa do ut do
- Sensitive Fabrics e Luca Boffi vestono il design
- Il bar del futuro veste COEX: il progetto The BaR a Milano Design Week
- La ruggine come materia d’arte: i nuovi progetti di Matteo Tampone
Categorie di articoli
Articoli correlati dal Network dei Professionisti Tecnici
-
18/09/2013 su www.tendain.it
MADE expo 2013 -
03/06/2013 su www.tendain.it
MADE expo 2013: rilanciare il settore costruzioni -
20/05/2013 su www.tendain.it
Conclusa la ventunesima edizione di Proposte -
11/05/2012 su www.tendain.it
Nasce SAIE3, il nuovo salone dedicato al serramento ed alle finiture di interni ed esterni -
18/01/2012 su www.tendain.it
Cinque giorni di pura innovazione a R+T 2012